Lo studio Balini di Bergamo e il Cavaliere Giallo presentano la mostra di Alda Brembilla e Lisa Ci.
Inaugurazione sabato 28 maggio ore 18.00 presso la sala espositiva di via Alberico Da Rosciate 16b, Bergamo.
La mostra sarà aperta da lunedì a giovedì su appuntamento (035718485) mentre nelle giornate di venerdì e sabato dalle ore 17.00 alle 20.00, sino all’11.giugno.2022
Dopo due anni di interruzione forzata ritorna una nuova edizione del “PRANZO
GIALLO” , tradizionale evento a sostegno del XXXVIII Premio Nazionale di Narrativa Bergamo.
Domenica 8 maggio 2022 alle ore 12.30
IL CAVALIERE GIALLO vi invita al 10°PRANZO GIALLO, negli splendidi locali della SAPS COOKING LABS di Via Madonna 20 a Lallio accolti dal nostro socio onorario BALDASSARE AGNELLI .
Il tema artistico della giornata avrà come filo conduttore l’alluminio con
La giornata sarà così organizzata a partire dalle 12.30:
– Aperitivo nel museo storico dell’azienda Baldassarre Agnelli S.P.A
– Visita guidata dall’artista Lucio Iezzi alle sue opere
– Pranzo Giallo nei locali SAPS COOKING LABS
– Presentazione del libro e conversazione con i fratelli Agnelli
– Ricordo di Susana Marchisio
– Sottoscrizione premi
Il costo è di 40€ a persona.
Iscrizioni o informazioni scrivendo a info@ilcavalieregiallo.it o contattando i seguenti recapiti telefonici
Maria Teresa 3469924030 – Mariella 3357712183 – Adonella 3492632600
Mercoledì 4 MAGGIO ALLE ORE 15
Biblioteca – Mediateca A. Meli – via Roma 140, Trescore Balneario (Bergamo)
A PASSO D’UOMO
mostra di Italo Chiodi a cura di Raffaele Sicignano, Maurizio Bonfanti
Passo dopo passo, lentamente si muove lo sguardo. Cattura ciò che si cela nei piccoli frammenti di
paesaggio. Le sensazioni affondano nei pensieri, mentre sorvolo senza fretta l’armonia delle forme. Le
scopro negli anfratti delle strade o dei sentieri che attraverso, negli angoli nascosti o sul greto dei torrenti.
Mi lascio scorrere dentro dai colori, dai suoni e dai profumi, seguendo il ritmo dei passi. Lascio al mio
passaggio delle orme e delle tracce che diventano la stessa terra che ho calpestato. Il mio sguardo corre
lontano, dentro di me. Il tempo rallenta e, molte volte, scompare nel ritmo lento del respiro.
Apparentemente tutto è sospeso, immobile, immutabile, ma è ciò che mi appartiene dentro che lo rende
costantemente diverso, ricco di stimoli. … e mi racconto.
Italo Chiodi sarà lieto di incontrarci per condurci nel suo mondo d’artista
Green pass rafforzato
Trasporto a carico dei partecipanti
Ritrovo il parcheggio della Croce Rossa alle ore 14.00
Programma della giornata
8.00: Raduno al parcheggio Croce Rossa a Bergamo, via Broseta, quartiere Loreto
8.15: Partenza da Bergamo con pullman
10.30: Arrivo a Ca’ la Ghironda Modern Art Museum – Zola Pedrosa (BO)
12.30: Pranzo presso Ca’ la Ghironda Modern Art Museum
14.30: Trasferimento in pullman a Soliera (MO)
15.30: Arrivo a Soliera – Visita al Castello Campori, acetaia comunale, obelisco di Arnaldo Pomodoro e portale di Mauro Staccioli
17.00: Partenza per Bergamo
19.30: Arrivo a Bergamo
Costo € 70,00 per soci e € 80,00 per amici – max 40 persone
NOTA Prenotazione e versamento della quota tramite Bonifico al c/c bancario n. IBAN IT86P0538711101000042427416 è da effettuarsi entro il 15 aprile. In caso di rinuncia entro il 15 aprile saranno trattenute dall’importo pagato le spese fisse (trasporti-prenotazioni); in caso di rinuncia dopo il 15 aprile sarà trattenuta l’intera somma versata.
OBBLIGATORIO IL GREEN PASS RAFFORZATO.
Per approfondimenti
http://www.ghironda.it/ghironda/page_1/index.php
https://www.solieracastelloarte.it/
https://www.solieracastelloarte.it/spazi/acetaia-comunale/
https://www.finestresullarte.info/mostre/mauro-staccioli-reaction-soliera
https://artslife.com/2020/10/25/il-monumentale-obelisco-per-cleopatra-di-pomodoro-domina-soliera/
EVENTO A NUMERO CHIUSO (MAX. 30 persone in possesso di green pass)
Per approfondimenti
EVENTO A NUMERO CHIUSO (MAX. 30 persone in possesso di green pass)
Per approfondimenti
ADI MUSEUM E TRIENNALE – MILANO DOMENICA 13 MARZO 2022
Programma della giornata:
8,45: Raduno al parcheggio Croce Rossa a Bergamo, via Broseta , quartiere Loreto
9,00: Partenza da Bergamo con pullman
10.00: Arrivo a Milano ADI Museum piazza Compasso d’Oro 1
10.30: Visita guidata alla Collezione permanente Compasso d’Oro con Ferdi Baleri
13.00: Snack presso Officina Design Cafè all’interno dell’ADI Musem
14.30: Trasferimento con pullman alla Triennale
15.00: Visita alla mostra fotografica “The people I like” di Giovanni Gastel
16,30: Visita alla mostra “Struttura e colore” di Ettore Sottsass
18,00: Rientro a Bergamo
Santhomè vetrate artistiche – Stezzano
Visita al laboratorio
“Santhomé vetrate artistiche nasce nel 1979 e vanta un’esperienza più che consolidata sia nel settore dell’arte sacra che in quello dell’architettura, pubblica e privata.
Se il legame con la tradizionale tecnica è stato il punto di partenza, non si può negare che il laboratorio si è distinto sin da subito per una continua ricerca stilistica ed estetica, orientata a trovare soluzioni idonee a confrontarsi con le tensioni e i problemi della contemporaneità.”
Il Cavaliere Giallo organizza un aperitivo augurale per i soci e gli amici nella splendida cornice di un importante edificio ristrutturato, sede de Il Circolino di Città Alta. Saranno presenti Arch. Paolo Belloni, Arch. Angelo Colleoni e Arch. Melania Licini che illustreranno il percorso progettuale che ha portato al recupero di questo importante sito storico.
https://www.youbuildweb.it/2020/05/06/bergamo-recupero-citta-alta/
Programma della giornata:
17,00: Ritrovo presso “Il Circolino” Vicolo Sant’ Agata, 19 – Bergamo Alta
17,30 : Presentazione progetto da parte degli artefici della ristrutturazione
18,30: Presentazione programma 2022 de Il Cavaliere Giallo
19,00: Aperitivo con scambio di auguri natalizi